Condizioni Generali di Vendita

(ai sensi del d.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni)

 

Le presenti condizioni generali di vendita  hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti e dei servizi, effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito http://www.confettimatti.it/, (nel seguito, il “Sito”) nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”).

Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è

Confettimatti di Daniela Gallottini

Via Salvador Dalì, 20 - 00178 Roma

Partita iva 16149691004

Numero Rea:RM1637755

Indirizzo e-mail: info@confettimatti.it 

Il consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto nell’email di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.

Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui al punto 6 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.

I contratti conclusi con Confettimatti attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana. La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano.

 1. Catalogo prodotti e prezzi

Il catalogo dei prodotti con relativo prezzo di acquisto è quello visualizzabile on-line e viene costantemente aggiornato,  pertanto, le condizioni di acquisto del singolo prodotto sono quelle vigenti al momento della conclusione dell’ ordine non tenendo conto di eventuali aggiornamenti o offerte intervenute successivamente la conclusione dello stesso. 

La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.

I prezzi del catalogo sono da intendersi IVA inclusa ed espressi in euro. Ogni prodotto è dotato di una scheda consultabile on-line contenente tutte le informazioni utili per l'acquisto.

Il numero dei pezzi per ogni chilogrammo di confetti e prodotti similari, può variare di un 2%-5% in più o in meno rispetto a quanto comunicato su ciascuna scheda di dettaglio prodotto, trattandosi di prodotti artigianali. 

2. Ordini

Per l'acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d'ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto disponibile al "Carrello" e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione ed eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l'ordine.

Saranno accettati solo ordini di acquisto effettuati on line.

Per procedere all’acquisto occorre registrarsi al sito.

Con la conferma dell'ordine, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento descritte.

Il contratto stipulato tra Confettimatti   e il Cliente deve intendersi concluso con l'accettazione dell'ordine da parte della Confettimatti. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un'email di Conferma dell'ordine all’interno contenente anche un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il prezzo complessivo, incluse le spese di consegna. 

Una volta ricevuto l'ordine la Confettimatti verificherà la disponibilità degli stock per l'evasione dell'ordine. Nel caso in cui un prodotto non risultasse disponibile, l’Assistenza Clienti della Confettimatti invierà tempestiva comunicazione via email al Cliente, il quale, entro le successive 12 ore, avrà facoltà di rispondere per confermare la spedizione degli eventuali ulteriori Prodotti disponibili o annullarla. In caso di mancata risposta entro tale termine, l’ordine verrà considerato confermato e i Prodotti disponibili saranno messi in spedizione. Qualora solo pochi Prodotti non risultassero in stock,  Confettimatti evaderà l'ordine con i Prodotti disponibili. In entrambi i casi, l'importo relativo ai Prodotti mancanti verrà stornato immediatamente a seconda del metodo di pagamento prescelto.

 Gli ordini verranno evasi nel minor tempo possibile dalla data di ricezione pagamento e comunque secondo le tempistiche riportate in “Consegne” nella pagina “Come acquistare”.

3. Pagamenti

Le modalità di pagamento accettate per acquisti sul Sito, sono le seguenti:

  • Paypal  

Si potrà effettuare il pagamento con carte di credito classiche o prepagate tramite il circuito Pay Pal o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni. L’acquisto avverrà in totale sicurezza poiché, in fase di pagamento, si opererà direttamente sul sito di Pay Pal in ambiente protetto (in fase di pagamento verificare che l’indirizzo del sito sia sempre preceduto dalla sigla “https//”)

  • Bonifico Bancario

Il Cliente potrà effettuare il pagamento anche tramite bonifico bancario da effettuarsi entro 3 giorni dalla data dell’ordine, utilizzando le seguenti coordinate:

FINECO BANCK

Intestato a Confettimatti

iban               IT82I0301503200000003748323
BIC SEPA       FEBIITM1
BIC SWIFT     FEBIITM2

 

Sarà necessario inserire nella causale di pagamento del bonifico bancario il NUMERO DI BUONO D’ORDINE E LA DATA DELLO STESSO reperibili all’interno della mail di conferma ordine.

 Nel caso in cui il bonifico non venga effettuato entro 3 giorni dalla data dell’ordine, tale ordine verrà annullato e la merce messa nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. Il Cliente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dall’Assistenza Clienti al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà del Cliente di non confermare l’acquisto o ad altre cause.

Non sono previste altre forme di pagamento.

L'evasione dell'ordine è subordinata alla verifica da parte del venditore dell'avvenuto pagamento.

Tale verifica sarà possibile effettuarla il giorno lavorativo seguente a quello di pagamento effettuato dal Cliente con la modalità Pay Pal, mentre nel caso di pagamento tramite bonifico bancario la verifica dell’accredito potrà avvenire dopo 3/5 giorni lavorativi dalla data di effettuazione del bonifico stesso.

Per coloro che decidano di pagare con bonifico bancario, per accelerare le tempistiche di evasione ordine, si consiglia, di anticipare per e-mail copia del bonifico bancario effettuato con il riferimento del n. CRO (numero utile per la tracciabilità dello stesso).

 4. Fatturazione degli ordini

Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista, sarà possibile richiedere emissione della fattura selezionando l’apposita casella durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA. In tal caso la fattura verrà inviata via email all’indirizzo indicato. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.

5. Spedizioni

I prodotti ordinati su questo Sito saranno spediti direttamente all'indirizzo inserito dal Cliente nell’apposito campo “dati per spedizione”.

La merce NON potrà essere ritirata di persona.

Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. Confettimatti  non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa.

Confettimatti  invierà al Cliente una email di conferma una volta spediti i Prodotti, in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciato della spedizione.

I costi di spedizione in Italia, sono i seguenti:

- per ordinativi uguali o superiori ai €250: la spedizione sarà gratuita

- per ordinativi sino a €249,99 con consegne in Sicilia, Sardegna e Calabria: €14,99 Iva inclusa

- per ordinativi sino a €249,99 con consegne a Venezia ed Isole Minori: €14,99 Iva inclusa

- per ordinativi sino a €249,99 con consegne in zone diverse dalle precedenti: €8,99 Iva inclusa

I costi di spedizione per consegne fuori dal territorio Italiano, variano a seconda del Paese di destinazione, da 60 euro a 150 euro.

Le spese di trasporto relative alla spedizione saranno visualizzate nel riepilogo ordine prima di procedere alla fase del pagamento.

Il Servizio di consegna :

Il servizio prevede 2 tentativi di consegna presso l’indirizzo indicato al momento dell’ordine. Dopo ogni passaggio verrà lasciato un avviso. Al secondo tentativo di consegna andato a vuoto, la merce rientrerà presso il magazzino (sito in Roma). Il cliente dovrà pagare una nuova spedizione per far ripartire la merce, rientrata in magazzino, all’indirizzo di spedizione inserito al momento dell’ordine.

Ai clienti esteri che intendono ricevere la merce in territori  non Italiani, si consiglia di scrivere una e-mail all’assistenza clienti per ricevere informazioni sulle tempistiche di consegna. Tempi che possono variare notevolmente da paese a paese.

 

 6. Diritto di recesso

Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatti salvi i casi di esclusione previsti al successivo punto 6 BIS. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare a Eventi Roma S A S di Pelosi Flavia & C.  una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti, ovvero, qualora intenda esercitare il recesso prima di aver ricevuto i Prodotti, la comunicazione di recesso potrà essere inviata in qualunque momento prima del loro ricevimento.

Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata A/R, indirizzata a:

Confettimatti di Daniela Gallottini

Via Salvador Dalì, 20

00178 – Roma – Italy

Tale comunicazione dovrà contenere i seguenti elementi:

N. Ordine

Data ordine

Data ricevimento merce

Nominativo del soggetto che ha effettuato l’ordine

 Indirizzo di spedizione dell'ordine

Coordinate bancarie per il rimborso  del soggetto che ha effettuato l’ordine

Firma

L’assistenza Clienti provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti, che avverrà a spese del Cliente con spedizione a carico del Cliente mediante Corriere Espresso .

Il diritto di recesso è disciplinato dalle seguenti condizioni:

Il diritto si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.

In caso di esercizio del diritto di recesso Confettimatti rimborserà al cliente l’intero importo della merce resa, incluse le spese di spedizione ove previste, entro 14 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di Confettimatti di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei beni resi. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente, salvo che questi non abbia espressamente concordato una diversa modalità.

 L'invio della merce, che si intende rendere a seguito dell’esercizio del diritto di recesso, dovrà essere effettuato a spese del cliente, al seguente indirizzo,  seguendo le modalità di restituzione comunicate: 

Confettimatti di Daniela Gallottini

Via Salvador Dalì, 20

00178 – Roma - Italy

 

Confettimatti  si riserverà la facoltà di non accettare la merce resa qualora i prodotti siano riconsegnati manomessi ed impropriamente conservati.

 

6.Bis Casi di esclusione al diritto di recesso

Oltre ai casi indicati in Premessa (cliente non consumatore e/o che richiede la fattura), il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:

- ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;

- ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;

- ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.

Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati, il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano tutte le tipologie di Confetti, Cioccogolosi, Cioccolateria, Specialità e Macarons in quanto la caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata.

Nei casi di esclusione del diritto di recesso, Eventi Roma S A S di Pelosi Flavia & C.   provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

 

7. Garanzia e Difetti di conformità

In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti su questo Sito,  il Cliente dovrà contattare immediatamente l’Assistenza Clienti telefonicamente al recapito telefonico o inviando una e-mail  inserendo il  numero di telefono al quale sarà possibile essere ricontattati.

Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia a Confettimatti  il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotti  che per loro  natura sono deperibili  o soggetti a scadenza, in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro n.2 giorni dal ricevimento della merce.

Confettimatti si riserverà la facoltà di non accettare la merce resa qualora i prodotti siano riconsegnati in evidente stato di  alterazione a causa di una conservazione non appropriata.

 

8. Il trattamento dati personali (agg.to al 25/05/2018)

CHE COS'È L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Questa informativa viene resa ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e della successiva normativa nazionale di adeguamento (di seguito, complessivamente “GDPR”) e descrive come la Confettimatti  (indicata alla sezione "Titolare del trattamento") raccoglie e tratta i dati personali degli utenti o clienti attraverso il proprio sito web, in particolare www.confettimatti.it ("Sito"), il negozio fisico, o più in generale tutte le volte che viene fatto espresso rinvio a questa Informativa sulla Privacy.
Con l’espressione “dato personale” si intende qualunque informazione riguardante una persona fisica, identificata o identificabile. Ad esempio, sono dati personali il nome, un numero di identificazione, i dati relativi all’ubicazione, un identificativo online.
Confettimatti può modificare, integrare o aggiornare periodicamente la presente Informativa, anche in considerazione di eventuali modifiche della normativa applicabile o di provvedimenti del Garante per la Protezione dei Dati Personali. Le modifiche e gli aggiornamenti sostanziali all’Informativa sulla Privacy saranno applicati e portati a conoscenza dei soggetti interessati non appena adottati aggiornando il link alla Informativa sulla Privacy  e mediante comunicazione via email agli utenti registrati. In caso di modifiche che incidano in maniera significativa sui diritti dell'utente registrato, la comunicazione sarà effettuata con ragionevole preavviso.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA

I dati sono trattati per le seguenti finalità.

a) Sulla base della necessità contrattuale al fine di: 
- gestire gli ordini e svolgere le attività connesse (es: assistenza clienti vendita e post vendita, comunicazioni con il cliente sullo stato dell’ordine, risposte a sue richieste di informazioni, gestione dei pagamenti, ecc.);
- gestire l’account degli utenti in caso di registrazione al Sito per fruire dei relativi servizi;
- gestire le spedizioni dei prodotti e creare lettere di vettura;
- dare seguito a specifiche richieste dell'utente. 

b) Sulla base del consenso espresso dall'utente in fase di registrazione dell’account , l'utente può scegliere se ricevere o meno la Newsletter relativa a prodotti o servizi offerti sul Sito, nello specifico, la newsletter dello Store Online su www.confettimatti.it. Resta fermo il diritto dell'utente di opporsi a tale trattamento modificando le sue preferenze dalla sezione "Il mio account" sul Sito. 

c) Sulla base del legittimo interesse di Confettimatti
, nello specifico: 
- per l'analisi e il miglioramento dei propri servizi;
- per lo svolgimento di attività statistiche e/o di ricerca e sviluppo, anche mediante analisi dei dati provenienti da utilizzo di servizi e dei prodotti o comportamenti di consumo;
- al fine di difendere i propri diritti nel corso dello svolgimento di procedimenti giudiziari, amministrativi o stragiudiziali, e nell'ambito di controversie sorte in relazione ai servizi offerti;
- nel caso di operazioni straordinarie, fusione, cessione di ramo d'azienda, acquisizioni, ecc. 

d) Sulla base della necessità ad adempiere agli obblighi legali a cui Confettimatti
 è soggetta.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto (a) sopra, in quanto necessario per dare corso alla vendita e consegna dei prodotti e servizi acquistati o per la registrazione al Sito è obbligatorio ed il rifiuto a fornire i dati personali oggetto del trattamento rende impossibile eseguire i servizi richiesti relativamente all’acquisto di beni e servizi sul Sito.

CATEGORIE DI DATI TRATTATI DA EVENTI ROMA

Di seguito una descrizione delle categorie di dati che trattiamo: 

- Dati forniti direttamente dall’interessato: sono tutti i dati personali inseriti sul Sito (per procedere agli acquisti online o per registrarsi). Esempi di dati forniti direttamente dagli interessati sono: il nome; l’indirizzo e numero di telefono; i dati della carta di credito, trattati limitatamente al tempo necessario all’acquisto. Più in generale, tutti i dati forniti per permettere l’effettuazione di un ordine d’acquisto, lo svolgimento di ricerche di prodotti sul Sito, la compilazione e l’uso del profilo sul Sito, l’agevolazione della consegna dei prodotti con la comunicazione dei dati relativi ai numeri o indirizzi di contatto (e.g. telefono, email, indirizzi).  
- Dati forniti da terze parti: sono tutti i dati personali che Confettimatti
 raccoglie da altre fonti (es. società di servizi postali, corrieri), per svolgere i suoi servizi. Esempi di dati forniti da terze parti sono i dati relativi agli aggiornamenti o correzioni ricevuti in occasione delle consegne da parte dei corrieri o dei partner trasportatori, i nominativi dei destinatari degli ordini, se diversi dall’acquirente.
- Dati raccolti automaticamente: sono i dati di navigazione e/o raccolti mediante i c.d. “cookie”. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che, generalmente, non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

 COOKIE

Un cookie è un file di dimensioni ridotte inviato da un sito web e memorizzato nel browser dell’utente mentre utilizza un sito Internet. I cookie possono essere memorizzati solo per il tempo di utilizzo di un determinato sito (session cookie) o per un periodo di tempo più lungo ed indipendente dalla sessione (persistent cookie). I cookie operano in combinazione con il contenuto del sito Internet e normalmente hanno la funzione di migliorare la fruibilità e l’esperienza di navigazione sul web (cookie tecnici). Alcuni tipi di cookie permettono anche di conoscere i contenuti visualizzati, le scelte selezionate e ogni utilizzo del Sito da parte dell’utente. Tale funzionalità consente, inoltre, di offrire la pubblicità più utile e pertinente ad ogni singolo utente (cookie di profilazione). Un sito web può utilizzare cookie sviluppati autonomamente (cookie di prima parte) ovvero utilizzare cookie sviluppati da società terze (cookie di terze parti).

Oltre che per permettere un uso agevole del Sito, Confettimatti utilizza i cookie per vari scopi, tra cui: (i) identificare l’utente quando effettua l’accesso; (ii) memorizzare i prodotti salvati nel carrello per il loro acquisto; (iii) evitare usi fraudolenti degli account o relativamente ai pagamenti; (iv) effettuare la profilazione dell’utente e quindi fornirgli indicazioni sui prodotti di suo interesse, o altri contenuti o offerte personalizzate; (v) fornire promozioni, contenuti, pubblicità, legate all’utente e alle sue preferenze e per ricordare tali preferenze; (vi)  migliorare il Sito, l’offerta di prodotti di Confettimatti e la commercializzazione degli stessi, ecc.

In particolare
Confettimatti utilizza:


a) COOKIE TECNICI: Si tratta di cookie necessari per la navigazione in quanto permettono un utilizzo corretto del Sito e la sua piena funzionalità. Essi includono i cookie che permettono la creazione di un account personalizzato, l’effettuazione dell’accesso, la visualizzazione dei contenuti nella lingua prescelta ad ogni accesso, riconoscendo da quale nazione l’utente si connette (e ricordando nei futuri accessi tale impostazione), e la gestione degli ordini. Tali cookie sono strettamente necessari al funzionamento del Sito e la loro disattivazione potrebbe pregiudicarne l’esperienza e il buon esito della navigazione. In particolare, utilizziamo cookie tecnici per le seguenti finalità: 
- per la gestione delle pagine web dinamiche, per l'identificazione geografica degli utenti e per la gestione dei dati di ultimo accesso;
- per garantire il corretto funzionamento delle pagine web;
- per la gestione dei dati relativi a importi e prodotti degli ordini 

b) COOKIE ANALITICI: utilizzati per raccogliere informazioni sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. Ad esempio: 
Google Analytics: il sito utilizza lo strumento Google Analytics per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Tale strumento utilizza dei cookie tecnici di terza parte per il suo funzionamento. Informazioni sul trattamento della privacy da parte di Google sono disponibili al seguente link : http://www.google.com/analytics/learn/privacy.html Informazioni sui cookie utilizzati da Google Analytics, raccolta e utilizzo di questi dati sono disponibili al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage#gajs. Al seguente link sono inoltre disponibili le informazioni per negare il consenso all’utilizzo dei cookie di terze parte di Google Analytics: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout 

c) COOKIE DI PROFILAZIONE DI TERZE PARTI PER MARKETING/RETARGETING: sono cookie di società terze che consentono la raccolta di informazioni sull’utente per permettere una comunicazione promozionale più specifica e/o personalizzata verso l’utente. Essi comprendono i cookie relativi all’inserimento nei Siti di banner pubblicitari relativi a società terze o ai prodotti scelti o visionati dall’utente, o prodotti affini o simili. Questi cookie possono essere disattivati senza impedire la corretta navigazione sul Sito, tuttavia la loro disattivazione comporta la ricezione di messaggi promozionali che potrebbero non essere di interesse per l’utente. Per maggiori informazioni sui cookie di profilazione attualmente installati nel terminale dell'utente, rivedere le informative privacy dei terzi e modificare le preferenze espresse, gli utenti possono consultare la pagina http://www.youronlinechoices.com/it/.

Disabilitazione dei cookie. L'utente può sempre decidere di bloccare, eliminare, disattivare cookie o altre tecnologie simili mediante le impostazioni del proprio browser o del proprio dispositivo. Esistono molti browser diversi: ogni differente browser (ed in alcuni casi anche ogni diversa versione dello stesso browser) dispone di una propria procedura per la cancellazione dei cookie. Le preferenze relative ai cookie devono essere impostate separatamente per ciascun browser usato, poiché le funzionalità e le opzioni offerte potrebbero variare. Si consiglia pertanto di visitare le pagine di supporto del proprio browser per ottenere maggiori informazioni. Inoltre, l'utente può modificare le impostazioni relative ai cookie di Confettimatti
 , inclusa la loro attivazione e disattivazione, accedendo  alla sezione dedicata linkata dal footer del Sito alla voce “Impostazioni Cookie”. La completa disattivazione dei cookie potrebbe precludere molte funzionalità, o la corretta navigazione o visualizzazione del Sito o di altre pagine web. 

Accettazione e Rinuncia ai Cookie. Al momento del primo accesso dell'utente sul Sito e, in ogni caso, finché non verrà espressa una scelta, all'utente sarà chiesto di fornire il suo consenso all'uso di cookie analitici di terze parti e cookie di profilazione. In particolare, il consenso potrà essere fornito proseguendo con la navigazione.

 PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Non appena i dati personali non siano più necessari per gli scopi per i quali sono stati raccolti, Confettimatti provvederà alla loro eliminazione, salvo che la legge non richieda obblighi di archiviazione o che l’utente non abbia acconsentito al trattamento per un tempo più lungo o alla loro archiviazione. In particolare, a seguito della disattivazione dell'account ovvero, per gli utenti non registrati, del completamento dell'ordine Confettimatti conserverà i dati personali che siano necessari per: 
- adempiere alle richieste delle autorità nell'ambito delle loro competenze;
- difendere o far valere ogni pretesa esistente o potenziale;
- gestire ogni reclamo che riguardi il contratto o gli ordini conclusi. 

Il periodo di conservazione dei dati necessari al conseguimento delle finalità di cui sopra è legato al termine di prescrizione di una pretesa che in molti casi è pari a 10 anni. Confettimatti conserverà i dati personali dopo che tale tempo sia trascorso solo quando richiesto per adempiere ad obblighi di legge o in caso di pretese e reclami straordinari che richiedano ragionevolmente di conservare i dati personali.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Ai sensi del GDPR, ciascun utente ha diritto di accedere ai propri dati personali e di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei suoi dati personali, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile.
In particolare, ciascun utente ha diritto di ottenere da Confettimatti
 l'accesso ai propri dati, nonché ogni notizia circa le modalità e caratteristiche del trattamento.

In aggiunta a quanto sopra, l'utente, nei casi previsti dalla legge, ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile i propri dati personali, nonché il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti. Inoltre, ciascun utente ha diritto di ottenere da Confettimatti
 l’aggiornamento, la rettificazione ovvero l’integrazione dei propri dati. L'utente ha altresì diritto alla cancellazione dei propri dati personali nonché alla limitazione del trattamento nei casi previsti dalla legge.

Infine, ciascun utente ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali che lo riguardano qualora il trattamento sia basato sull'interesse legittimo del titolare, nonché per finalità di marketing diretto.

Le richieste di cui ai punti precedenti vanno rivolte ai contatti del titolare indicato alla sezione "Titolare del Trattamento".

TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione di questo Sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il responsabile e  titolare del trattamento dei dati è la tra Confettimatti  che ha sede legale in:

Roma, Via Salvador Dalì, 20 – 00178 Roma

Partita iva 16149691004

9. Giurisdizione e Foro competente

Il contratto di vendita tra il Cliente e la Confettimatti s'intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza o di domicilio elettivo se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Roma.

10. Procedure di acquisto

Per procedere all’acquisto occorre registrarsi al sito.

Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto disponibile al "Carrello" e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione ed eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l'ordine.

Saranno accettati solo ordini di acquisto effettuati on line.

Con la conferma dell'ordine, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento descritte.

Il contratto stipulato tra Confettimatti  e il Cliente deve intendersi concluso con l'accettazione dell'ordine da parte della Confettimatti Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un'email di Conferma dell'ordine all’interno contenente anche un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il prezzo complessivo, incluse le spese di consegna. 

Una volta ricevuto l'ordine la Confettimatti  verificherà la disponibilità degli stock per l'evasione dell'ordine. Nel caso in cui un prodotto non risultasse disponibile, l’Assistenza Clienti della Confettimatti   invierà tempestiva comunicazione via email al Cliente, il quale, entro le successive 12 ore, avrà facoltà di rispondere per confermare la spedizione degli eventuali ulteriori Prodotti disponibili o annullarla. In caso di mancata risposta entro tale termine, l’ordine verrà considerato confermato e i Prodotti disponibili saranno messi in spedizione. Qualora solo pochi Prodotti non risultassero in stock, Confettimatti evaderà l'ordine con i Prodotti disponibili. In entrambi i casi, l'importo relativo ai Prodotti mancanti verrà stornato immediatamente a seconda del metodo di pagamento prescelto.

Le modalità di pagamento accettate per acquisti sul Sito, sono le seguenti:

  • Paypal 

Si potrà effettuare il pagamento con carte di credito classiche o prepagate tramite il circuito Pay Pal o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni. L’acquisto avverrà in totale sicurezza poiché, in fase di pagamento, si opererà direttamente sul sito di Pay Pal in ambiente protetto (in fase di pagamento verificare che l’indirizzo del sito sia sempre preceduto dalla sigla “https//”)

  • Bonifico Bancario

Il Cliente potrà effettuare il pagamento anche tramite bonifico bancario da effettuarsi entro 3 giorni dalla data dell’ordine, utilizzando le seguenti coordinate:

FINECO BANCK

Intestato a Confettimatti

iban               IT82I0301503200000003748323
BIC SEPA       FEBIITM1
BIC SWIFT     FEBIITM2

 

Sarà necessario inserire nella causale di pagamento del bonifico bancario il NUMERO DI BUONO D’ORDINE E LA DATA DELLO STESSO reperibili all’interno della mail di conferma ordine.

 Nel caso in cui il bonifico non venga effettuato entro 3 giorni dalla data dell’ordine, tale ordine verrà annullato e la merce messa nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. Il Cliente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dall’Assistenza Clienti al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà del Cliente di non confermare l’acquisto o ad altre cause.

Non sono previste altre forme di pagamento.

L'evasione dell'ordine è subordinata alla verifica da parte del venditore dell'avvenuto pagamento.

Tale verifica sarà possibile effettuarla il giorno lavorativo seguente a quello di pagamento effettuato dal Cliente con la modalità Pay Pal, mentre nel caso di pagamento tramite bonifico bancario la verifica dell’accredito potrà avvenire dopo 3/5 giorni lavorativi dalla data di effettuazione del bonifico stesso.

Per coloro che decidano di pagare con bonifico bancario, per accelerare le tempistiche di evasione ordine, si consiglia, di anticipare per e-mail copia del bonifico bancario effettuato con il riferimento del n. CRO (numero utile per la tracciabilità dello stesso).

Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista, sarà possibile richiedere emissione della fattura selezionando l’apposita casella durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA. In tal caso la fattura verrà inviata via email all’indirizzo indicato. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.

I prodotti ordinati su questo Sito saranno spediti direttamente all'indirizzo inserito dal Cliente nell’apposito campo “dati per spedizione”.

La merce NON potrà essere ritirata di persona.

Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. Confettimatti non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa.

Confettimatti invierà al Cliente una email di conferma una volta spediti i Prodotti, in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciato della spedizione.

Per i costi di spedizione si invita il Cliente a consultare le specifiche riportale in “Spedizioni”. Tali costi sono comunque riportati nell’ordine e sono leggibili prima  di procedere al pagamento dello stesso.

 Gli ordini verranno evasi nel minor tempo possibile dalla data di ricezione pagamento e comunque secondo le modalità e tempistiche riportate in “Consegne”.

 

 

11. Consegne

I tempi medi di evasione dell’ordine, con consegne in Italia,  possono variare da 3 a 5 giorni lavorativi (non considerando il sabato) dalla verifica da parte del venditore dell'avvenuto pagamento da parte del Cliente. Per prodotti non alimentari, fatti a mano con eventuali iscrizioni personalizzate, fiori di confetto i tempi medi di evasione ordine possono variare da 12 a 15 giorni lavorativi (non considerando il sabato) dalla verifica da parte del venditore dell'avvenuto pagamento da parte del Cliente.

Tale verifica sarà possibile effettuarla il giorno lavorativo seguente a quello di pagamento effettuato dal Cliente con la modalità Pay Pal, mentre nel caso di pagamento tramite bonifico bancario la verifica dell’accredito potrà avvenire dopo 3/5 giorni lavorativi dalla data di effettuazione del bonifico stesso.

Qualora si decidesse di pagare con il bonifico bancario per accelerare le tempistiche di evasione ordine, si consiglia, di anticipare per e-mail copia del bonifico bancario effettuato con il riferimento del n. CRO (numero utile per la tracciabilità dello stesso).

Ai clienti esteri che intendono ricevere la merce in territori  non Italiani, si consiglia di contattare l’assistenza clienti per ricevere informazioni sulle tempistiche di consegna che possono variare notevolmente da paese a paese.

I tempi medi di evasione dell’ordine sono orientativi e NON possono essere vincolanti per Confettimatti In ogni caso, salvo in casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati, in Italia o all'Estero, entro un termine di 30 (trenta) giorni a decorrere dalla data di conclusione del contratto (Il contratto stipulato tra Confettimatti e il Cliente deve intendersi concluso con l'accettazione dell'ordine da parte della Confettimatti. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un'email di Conferma dell'ordine). 

Il servizio prevede 2 tentativi di consegna presso l’indirizzo indicato al momento dell’ordine. Dopo ogni passaggio verrà lasciato un avviso. Al secondo tentativo di consegna andato a vuoto, la merce rientrerà presso il magazzino (sito in Roma). Il cliente dovrà pagare una nuova spedizione per far ripartire la merce, rientrata in magazzino, all’indirizzo di spedizione inserito al momento dell’ordine.

 

12. Assistenza Clienti  

Per informazioni,  chiarimenti  potete scrivere un e-mail all’indirizzo:

info@confettimatti.it 

o contattando il numero telefonico 06/56.56.95.40

per eventuali reclami, scrivere tramite invio postale (raccomandata A/R ) a:

Confettimatti 

Via Salvador Dalì, 20

00178 – Roma - Italy

 

13. Accettazione esplicita delle clausole contrattuali

Il cliente, con l’invio dell’ordine, dichiara di aver ben compreso tutte le condizioni di vendita e di accettare espressamente tutte le clausole formalizzate ai punti 1,2,3,4,5,6,6 bis,7,8,9,10,11 e 12 del presente contratto.